


Rango e lo scorrere del tempo
La storia di uno dei borghi più belli d’Italia Situato ai piedi del monte Séra sull’altopiano del Bleggio, il piccolo ed antico borgo di Rango rappresenta uno straordinario esempio di architettura, storia e cultura contadina di montagna. Nel mese di...
Quando i mocheni giunsero al mare
«”Quando i mocheni giunsero al mare. Scorciatoie e raccontini di una vita in folle” è un libretto opera di Claudio Morelli, scrittore e poeta trentino, che «ama definrsi “mocheno bianco” per differenziarsi dai mocheni che parlano l’antico...
La brentana. L’alluvione del 1966 nella valsugana orientale
La brentana. L’alluvione del 1966 nella valsugana orientale è un libro edito all’interno della collana “progetto memoria” curato dal circolo Croxarie. In questo splendido volume vengono raccolti articoli dei quotidiani del tempo, testimonianze,...
Le Miniere di Darzo
Un tesoro sepolto da scoprire e riscoprire Curato dall’Associazione “La Miniera”, il sito Le Miniere di Darzo raccoglie la storia delle comunità della Valle del Chiese che hanno basato la loro crescita economica e sociale sullo sviluppo...
Commenti recenti